Festa delle Stimmate alla Verna
Sabato 16 settembre 2023tanti ragazzi, infatti, ne sono arrivati a La Verna per vivere la notte delle stimmate, una serata ininterrotta di preghiera, meditazione, ascolto, incontro che ha visto gli stessi giovani farsi animatori, assieme ai frati minori, di una preghiera ininterrotta per tutta la notte, che ha richiamato nella basilica del santuario un continuo flusso di persone.
Prime professioni alla Verna
Sabato 2 settembre 2023, presso il Santuario della Verna (AR), hanno avuto luogo le professioni dei novizi. Hanno professato tre novizi della nostra Provincia Toscana (fr. Marco Borgioli, fr. Giovanni Maria Borriello, fr. Dario Chiapetti), un novizio della Provincia Lituana (fr. Algirdas Poguzinskas) e tre novizi della Custodia di Terra Santa (fr. Butrus Muallem, fr. Deyvis Padilla Cervantes, fr. José Luis Guaimas). La celebrazione è stata presieduta dal Custode di Terra Santa, fr. Francesco Patton.
Alla Verna le reliquie di San Giovanni Paolo II
Due reliquie di San Giovanni Paolo II
Alla Verna inaugurato il percorso di accessibilità per i non deambulanti
A pochi mesi dell’apertura ufficiale dell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco (prevista il 5 gennaio 2024), il santuario francescano di La Verna ha vissuto oggi, mercoledì 23 agosto, una prima tappa di avvicinamento. Ha avuto luogo, infatti, il taglio del nastro del tratto di accesso al santuario stesso, facilitato anche per persone con diversa abilità. Si è trattato di un investimento di 260mila euro interamente finanziato dalla Provincia di Arezzo.
41° Marcia francescana
Dal 24 luglio al 4 agosto 2023 si è svolta la 41° Marcia francescana dal titolo “Oggi con me (in Paradiso)”. Contemporaneamente si è svolta anche la Marcia francescana delle famiglie, condivisa da 7 Province italiane. Anche in Bolivia alcuni di noi hanno partecipato alla Marcia francescana per il perdono di Assisi.
Ordinazione diaconale di fr. Antonello Mura
Domenica 4 giugno 2023, presso la chiesa del SS. Salvatore a Monte alle Croci (Firenze), fr. Antonello Mura è diventato Diacono per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Mons. Mario Meini, Vescovo emerito di Fiesole. Dopo la celebrazione i fedeli sono stati accolti nel chiostro del convento per un momento di convivialità e di festa.
Capitolo provinciale 2023
Dal 2 al 12 Maggio 2023 noi frati toscani siamo saliti alla Verna per celebrare il Capitolo Provinciale. Il tema scelto: “E ovunque siano i frati … si mostrino familiari tra loro” (Rb 6,7) ha ispirato la metodologia di lavoro. La familiarità infatti, declinata come ascolto e condivisione fiduciosa, ha permesso di aprirci a un confronto fraterno.
Capitolo provinciale 2023 – nuovo Definitorio
Nella Casa del Santuario della Verna, il giorno 04/05/2023, dai Frati Vocaliriuniti in Capitolo, sotto la presidenza di Fr. Livio Crisci, Ministro Provinciale, è stata fatta la elezione dei Definitori della Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato. Risultano quindi eletti come Definitori, in quanto hanno ricevuto il richiesto numero di voti, i seguenti confratelli: Fr. David Gagrcic Fr. Mario Panconi Fr. Marco Sebastiani Fr. Matteo Tosti A questi confratelli auguriamo un buon lavoro con la benedizione del Serafico Padre San Francesco, per intercessione di Maria SS.ma Immacolata.
Capitolo provinciale 2023
Dal 2 al 12 maggio 2023 i Frati Minori della Toscana celebrano alla Verna il
Pasqua 2023