Capitolo provinciale 2023 – nuovo Definitorio
Nella Casa del Santuario della Verna, il giorno 04/05/2023, dai Frati Vocaliriuniti in Capitolo, sotto la presidenza di Fr. Livio Crisci, Ministro Provinciale, è stata fatta la elezione dei Definitori della Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato. Risultano quindi eletti come Definitori, in quanto hanno ricevuto il richiesto numero di voti, i seguenti confratelli: Fr. David Gagrcic Fr. Mario Panconi Fr. Marco Sebastiani Fr. Matteo Tosti A questi confratelli auguriamo un buon lavoro con la benedizione del Serafico Padre San Francesco, per intercessione di Maria SS.ma Immacolata.
Capitolo provinciale 2023
Dal 2 al 12 maggio 2023 i Frati Minori della Toscana celebrano alla Verna il
Pasqua 2023
30° anniversario della conferma del culto del beato Duns Scoto
“Nella santità della vita e nel saper della fede” Il 20 marzo 1993 Papa Giovanni Paolo II confermò il culto ab immemorabili tributato a Giovanni Duns Scoto. Nella ricorrenza dei 30 anni di questa conferma il Ministro Generale, Fr. Massimo Fusarelli, ha scritto una lettera dal titolo “Nella santità della vita e nel saper della fede.
Papa Benedetto XVI e San Bonaventura da Bagnoregio
Roma, 5 gennaio 2023. Si è svolta oggi la Messa esequiale per il Sommo Pontefice emerito Benedetto XVI. Fr. Massimo Fusarelli, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, unendosi al dolore per la perdita del papa emerito, ha voluto ricordare la sua vicinanza ai luoghi francescani e alla teologia francescana, soprattutto attraverso la sua ricerca su San Bonaventura da Bagnoregio, Dottore Serafico. “Joseph Ratzinger da giovane ha approfondito la teologia della storia di San Bonaventura, con una lettura nuova”, ha detto Fr. Massimo.
Anno centenario del Natale di Greccio (1223-2023)
Domani 7 gennaio 2023 si svolgerà a Greccio alle ore 11:00 una celebrazione comune dei sei Ministri Generali della Famiglia Francescana per l’apertura dell’anno centenario del Natale di Greccio.
Presepi francescani
Natale 2022Carrellata di presepi nelle chiese dei Frati Minori della Toscana.
A piedi nella valle di Rieti. I Francescani inaugurano così gli ottocentenari francescani
A un anno preciso dall’ottocentenario dell’approvazione della Regola di san Francesco per mano del Papa Onorio III, il 29 novembre 2022 la famiglia francescana ha radunato circa 200 religiosi per un pellegrinaggio a piedi da Fonte Colombo, Santuario della Regola appunto, alla città di Rieti. ”Ogni volta che torniamo per strada sappiamo che si riaccende la scintilla che ci ha spinti a seguire il Vangelo”: così il Ministro generale fr.
Assemblea provinciale
Lunedì 24 ottobre 2022 si è tenuta presso il convento di Bosco ai Frati l’Assemblea della Provincia. All’ordine del giorno la preparazione del prossimo Capitolo provinciale e l’aggiornamento sul cammino dei centenari francescani.
Guarda dove sono
Il 2 ottobre 2022 è uscito il libro di fr. Adriano Appollonio “Guarda dove sono”. Contiene una autobiografia di fr. Adriano, che racconta come è nato Mago Magone, ma soprattutto racconta la fedeltà dell’amore di Dio alla promessa di felicità fatta nel giorno della professione.