Notizie

Pasqua 2022
12
Apr

Pasqua 2022

«Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via?». «La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto, e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti. Cristo, mia speranza, è risorto: precede i suoi in Galilea».

Giornata di studio - Sinodo francescano dell'Evangelizzazione
09
Apr

Giornata di studio – Sinodo francescano dell’Evangelizzazione

5 febbraio 2022 – Giornata di studio – Sinodo francescano dell’Evangelizzazione

Accolitato 10
21
Feb

Accolitato

Domenica 20 febbraio 2022, presso la chiesa parrocchiale “La Madonna” di San Romano (PI), fr. Samuele Rovai, professo di voti temporanei assegnato alla fraternità di San Romano, ha ricevuto dal Ministro Provinciale, fr. Livio Crisci, il ministero istituito dell’Accolitato. Il conferimento del ministero è avvenuto durante la S.Messa parrocchiale delle ore 11:00, alla presenza della fraternità locale e di altri confratelli, oltre ai familiari e, ovviamente, alla comunità parrocchiale.

10 Parole a Cortona
16
Feb

10 Parole a Cortona

Inizia un nuovo ciclo di incontri sui 10 comandamenti. È una proposta di cammino alla riscoperta della bellezza della fede. Preferiamo chiamarla “10 Parole” anziché “10 comandamenti” perché il cammino riguarda la scoperta delle 10 istruzioni di Dio per una vita bella, saporita, autentica e piena. DIECI PAROLE per crescere, DIECI PAROLE per conoscere, DIECI PAROLE per vivere! Ti aspettiamo tutti i martedì sera alle ore 21.00 al Santuario di Santa Margherita in Cortona per camminare insieme a noi dentro DIECI PAROLE di VITA!Gli incontri inizieranno MARTEDÌ 26 APRILE alle ore 21.00 info: P.

Ci ha lasciato fr. Eugenio Natalini 3
14
Feb

Ci ha lasciato fr. Eugenio Natalini

Martedì 8 febbraio 2022 è deceduto a Potosì (Bolivia) il nostro confratello:  Fr. Eugenio (Giovanni) Natalini presbitero, di anni 87, 67 di vita religiosa, 61 di ministero presbiterale.    A 29 anni partì missionario per la Bolivia, dove svolse il suo apostolato per quasi 60 anni, fino alla morte. Fu direttore del Collegio francescano di Potosì, direttore regionale delle “Scuole di Cristo”, guardiano a Tarija e Potosì, parroco a Camiri e Tarija. Per diversi anni ha condotto alla radio locale vari programmi.

Accolitato 3
11
Feb

Accolitato

Domenica 6 febbraio 2022, presso la chiesa di San Francesco a Firenze, fr. Martino Chiaramonte, professo di voti temporanei assegnato alla fraternità di San Francesco a Firenze, ha ricevuto dal Ministro Provinciale, fr. Livio Crisci, il ministero istituito dell’Accolitato. Il conferimento del ministero è avvenuto durante la S.Messa parrocchiale delle ore 11:00, alla presenza della fraternità locale, del Vicario provinciale, fr. Francesco Baldini, del Definitore generale fr. César Külkamp, e dei confratelli della fraternità di Monte alla Croci, oltre ai familiari e, ovviamente, alla comunità parrocchiale.

Mons. Francesco Focardi, OFM
12
Gen

Ci ha lasciati Mons. Francesco Focardi, OFM

Ieri, martedì 11 gennaio 2022, intorno alle 15:00 ora italiana, è deceduto a Santa Cruz in Bolivia:   Mons. Francesco Focardi, OFM Vescovo, Vicario Apostolico emerito di Camiri (Bolivia), di anni 72, 53 di vita religiosa, 46 di ministero presbiterale, 14 di episcopato.  Mons. Focardi era nato a Rignano sull’Arno (FI), diocesi di Fiesole, il 9 febbraio 1949. Nel 1967 aveva vestito l’abito francescano ed era salito alla Verna per il Noviziato. A settembre del 1968 aveva emesso la prima professione e a dicembre del 1972 quella solenne.

GRECCIO APRE IL CAMMINO VERSO I 5 CENTENARI FRANCESCANI 7
24
Dic

Natale 2021

In Lui oggi risplende in piena luce il sublime scambio che ci ha redenti: la nostra debolezza è assunta dal Verbo, la natura mortale è innalzata a dignità perenne, e noi, uniti a Te in comunione mirabile, condividiamo la Tua vita immortale.

Scuola di Francescanesimo 2022
23
Dic

Scuola di Francescanesimo 2022

IX edizione della Scuola di Francescanesimo che si terrà sia in presenza e sia online ogni sabato pomeriggio dal 29 gennaio al 26 febbraio 2022 dalle 15.30 alle 18.00. Anche quest’anno l’intento è quello di proporre collegamenti tra la spiritualità francescana ed il cammino della Chiesa. Il tema “Francescani: uomini e donne di dialogo” è stato scelto per approfondire e allo stesso tempo attualizzare il messaggio di Francesco nel tempo di Sinodalità che stiamo vivendo, stimolando la riflessione su come vivere in fraternità e attivare progetti.

Il Ministro Generale a Poggio a Caiano (PO) 16
12
Dic

Il Ministro Generale a Poggio a Caiano (PO)

Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 17:30, presso la Parrocchia di Poggio a Caiano (PO), il Ministro Generale fr. Massimo Fusarelli ha presieduto la S.Messa in occasione del centenario dell’affiliazione delle Suore Francescane Minime del Sacro Cuore all’OFM. Di seguito l’omelia pronunciata dal Ministro: III Domenica d’Avvento 100 anni dell’affiliazione all’Ordine Serafico delle Suore Francescane Minime del Sacro Cuore Omelia, 11 dicembre 2021 Rallegrati, grida di gioia, esulta e acclama, ci dice Sofonìa. Canta ed esulta, preghiamo con Isaia.