Indice a. 113, 2016, n. 1-2

Articoli

Roberto Pertici, L’Europa alla vigilia della Grande Guerra, p. 367

Alberto Guasco, I vescovi francescani italiani e la Grande Guerra, p. 385

Giuseppe Buffon, La storia sotto il fuoco incrociato dei nazionalismi. L’ingresso del generale Allenby a Gerusalemme nella libellistica francescana in vista del congresso di pace di Versailles (1917-1922), p. 405

Luciano Bertazzo , I Francescani Conventuali della Provincia patavina di S. Antonio e la prima guerra mondiale, p. 441

Marco Odorizzi, Con lo sguardo oltre la tragedia. I frati Minori del Tirolo italiano nella Grande Guerra, p. 467

Andrea Maiarelli, I frati Minori toscani e il primo conflitto mondiale, p. 523

Marco Roncalli, Conclusioni, p. 565

Miscellanea

Angelo Tartuferi, L’arte di Francesco d’Assisi: una mostra e alcuni esempi dal Duecento al Quattrocento, p. 579

Barbara Sibilio Parri, Alcune riflessioni sul volume Due libri di entrata e uscita del convento della Verna a cura di Patrizia Stoppacci, p. 599

Recensioni

Cesare Vaiani, Storia e teologia dell’esperienza spirituale di Francesco d’Assisi (Stefano Magazzini), p. 615

Jacques Dalarun, Governare è servire. Saggio di democrazia medievale (Gabriele Zaccagnini), p. 617

Alvaro Cacciotti-Maria Melli (a cura di), Francesco plurale (Luca Demontis), p. 631

Iacopone  da Todi, Tractatus utilissimus. Verba (Daniele Solvi), p. 637

Nicoletta Baldini (a cura di), Altro monte non ha più santo il mondo. Storia, architettura ed arte alla Verna fra il XV ed il XVI secolo (Angelo Pellegrini), p. 640

Michael Kleinhans, Der Glaube in den Schriften der Äbtissin  Caritas Pirckheimer (Fortunato Iozzelli), p. 642

Aurora Quarta, Storia e architettura di un convento dimenticato. I frati francescani a Gallipoli (Giovanni Greco), p. 647

Libri ricevuti, p. 651