Guarda dove sono
Il 2 ottobre 2022 è uscito il libro di fr. Adriano Appollonio “Guarda dove sono”. Contiene una autobiografia di fr. Adriano, che racconta come è nato Mago Magone, ma soprattutto racconta la fedeltà dell’amore di Dio alla promessa di felicità fatta nel giorno della professione.
Professione solenne di fr. Martino Chiaramonte
Sabato 15 ottobre 2022, presso la chiesa del SS. Salvatore a Monte alle Croci (Firenze), fr. Martino Chiaramonte ha emesso la professione solenne nelle mani del Ministro Provinciale fr. Livio Crisci. Hanno partecipato numerosi confratelli e amici, che, dopo la celebrazione, hanno salutato fr. Martino nel giardino del convento.
Martedì 11 ottobre 2022: preghiera e digiuno per la pace
La Festa di San Francesco raduna ad Assisi tanti fratelli e sorelle della Famiglia Francescana. Vengono ad Assisi anche i Ministri generali che di solito colgono questa occasione per organizzare le sessioni di lavoro della Conferenza dei Ministri generali del Primo Ordine Francescano e del TOR, ed anche della Conferenza della Famiglia Francescana. Il raduno della Conferenza della Famiglia Francescana si è svolto nella mattinata del 03 ottobre 2022, presso la Domus Laetitiae.
Festa delle Stimmate 2022
Anche quest’anno, come da antica consuetudine, il Ministro Generale, Fr. Massimo Fusarelli, si è recato alla Verna per celebrare la festa delle Stimmate di S. Francesco
Vestizioni 2022
Lunedì 12 settembre 2022, nella chiesina di Santa Maria degli Angeli alla Verna (AR), hanno ricevuto l’abito della prova i nostri postulanti Marco Borgioli, Giovanni Borriello, Dario Chiapetti, insieme ad un altro postulante della Provincia di San Casimiro in Lituania. Quest’anno i novizi alla Verna saranno dieci. Infatti, oltre ai quattro menzionati, ci sarà un novizio della Provincia di Sicilia, uno di Puglia e Molise, uno di Calabria e tre della Custodia di Terra Santa. Ha presieduto il rito della vestizione il Ministro provinciale, fr. Livio Crisci, affiancato da fr.
Prime professioni 2022
Sabato 3 settembre 2022, presso il Santuario della Verna (AR), hanno avuto luogo le professioni dei novizi. Hanno professato due novizi della nostra Provincia Toscana (fr. Gabriele Armanetti e fr. Domenico Impagliatelli), due novizi della Provincia di Lazio-Abruzzo e otto novizi della Custodia di Terra Santa. Ha presieduto la S.Messa il nostro Ministro provinciale, fr. Livio Crisci, e hanno concelebrato il Custode di Terra Santa, fr. Francesco Patton, e il Ministro della Provincia di San Bonaventura, fr. Luciano De Giusti.
Visita del Ministro Provinciale in Bolivia
Il Ministro Provinciale, fr. Livio Crisci, accompagnato da fr. Giuseppe Caro, fr. Matteo Tosti e fr. Roberto Bellato, ha visitato le realtà missionarie francescane della Bolivia dal 22 luglio al 16 agosto 2022. La visita è cominciata da Santa Cruz de la Sierra, dove siamo stati accolti dalle Suore francescane di Santa Elisabetta e dai bambini dell’Hogar de niños Madre Francisca Casci. Siamo poi scesi nel Chaco boliviano (territorio del Vicariato apostolico di Camiri), dove il Ministro Provinciale ha incontrato i missionari toscani fr. Tarcisio Ciabatti e fr.
Professi temporanei: rinnovo dei voti
Sabato 27 agosto 2022, presso la Basilica della Verna (AR), fr. Emanuele Ferraresi, fr. Francesco Messeri, fr. Martino Chiaramonte, fr. Samuele Rovai, fr. Massimo Siboldi, fr. Daniele Aretini, fr. Gianfranco Rollo, fr. Alberto Ellati, fr. Manuele Braconi, fr. Umberto Priamo hanno rinnovato i voti di povertà, castità e obbedienza nelle mani del Ministro Provinciale, fr. Livio Crisci. Il rinnovo dei voti si è svolto durante la celebrazione dell’Eucarestia, presieduta da fr. Luciano De Giusti, Ministro Provinciale di Lazio-Abruzzo, e concelebrata dai Ministri Provinciali di Toscana e di Umbria, fr.
“Insegnaci a pregare” – fine settimana a Cortona
Accolitato per fr. Emanuele Ferraresi
Lunedì 13 giugno 2022, presso il convento di Santa Croce in Fossabanda a Pisa, fr. Emanuele Ferraresi, professo di voti temporanei assegnato alla fraternità di Pisa, ha ricevuto dal Vicario Provinciale, fr. Francesco Baldini, il ministero istituito dell’Accolitato. Il conferimento del ministero è avvenuto durante la celebrazione della S.Messa alle ore 18:30, alla presenza della fraternità locale e dei fedeli convenuti.