Notizie

750° anniversario della morte di San Bonaventura da Bagnoregio (1274-2024)
14
Lug

750° anniversario della morte di San Bonaventura da Bagnoregio (1274-2024)

Lunedì 15 luglio 2024 ricorre il 750° anniversario della morte di San Bonaventura da Bagnore

Rinnovo del gemellaggio tra la Verna e la Collina delle Croci
27
Giu

Rinnovo del gemellaggio tra la Verna e la Collina delle Croci

Sabato 15 giugno 2024 alla Collina delle Croci, presso Šiauliai, in Lituania, è stata piantata una croce di pino cembro, scolpita alla Verna da fr. Ivano Nasini in occasione del centenario delle Stimmate e del trentennale del gemellaggio tra la Verna e la Collina delle Croci (1994-2024). Presente il Ministro provinciale della Lituania, fr. Evaldas Darulis, insieme ad alcuni frati lituani e a fr. Roberto Bellato e fr. Francesco Maria Ulivi, in rappresentanza della Provincia Toscana e della comunità della Verna.

Mariotto di Nardo a Bosco ai Frati
04
Giu

Mariotto di Nardo a Bosco ai Frati

Bosco ai Frati. Un nuovo evento con un dipinto di grande valore, conosciuto da un ristretto numero di addetti ai lavori, un’opera di Mariotto di Nardo di Cione: ”Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito Santo” – tempera e doratura su tavola – 88,5 cm. x 169 cm.

Il Tesoro e la Sposa
29
Apr

Il Tesoro e la Sposa

Oratorio sacro di Mons.

FRANCESCO LIVE
16
Apr

FRANCESCO LIVE

Dall’11 al 14 aprile 2024 a Firenze abbiamo vissuto FRANCESCO LIVE, il meeting che per quattro giorni ha fatto di Firenze una città abitata dal sogno di 1500 giovani che, nel nome del Poverello d’Assisi, hanno riflettuto su tanti temi (ecologia integrale, economia, pace, giustizia sociale, politica, comunicazione, bellezza, arti) che interessano il presente e il futuro dell’Italia, dell’Europa e del mondo.

Udienza dal Papa
07
Apr

Udienza dal Papa

Venerdì 5 aprile 2024 Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, i Frati Minori della Provincia Toscana, in occasione del Centenario delle Stimmate di San Francesco. Era presente anche il vescovo di Arezzo, mons. Andrea Migliavacca. Nel discorso rivolto ai frati Papa Francesco ha sottolineato il senso delle stimmate nella vita del cristiano e nella vita del francescano. Le stimmate “ricordano il dolore sofferto per nostro amore e per la nostra salvezza da Gesù nella sua carne; ma sono anche un segno della vittoria pasquale”.

Pasqua 2024
22
Mar

Pasqua 2024

«Voglio cantare al Signore, perché ha mirabilmente trionfato: cavallo e cavaliere ha gettato nel mare. Mia forza e mio canto è il Signore, egli è stato la mia salvezza. È il mio Dio: lo voglio lodare, il Dio di mio padre: lo voglio esaltare!».

TRA LA “GRANDE TENTAZIONE” E IL “CANTO NUOVO”: TRACCE PER UN CAMMINO
04
Mar

TRA LA “GRANDE TENTAZIONE” E IL “CANTO NUOVO”: TRACCE PER UN CAMMINO

Venerdì 1 marzo 2024, nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco, si è svolto a Palazzo Vecchio, Firenze, un dialogo tra Dario Nardella, sindaco di Firenze, fr. Massimo Fusarelli, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, e Agnese Pini, giornalista, direttrice di QN-La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino. Il confronto è stato guidato da Maria Federica Giuliani, assessore per le confessioni religiose della città di Firenze, e da fr.

Ordinazione presbiterale di fr. Antonello Mura
21
Gen

Ordinazione presbiterale di fr. Antonello Mura

Sabato 20 gennaio 2024, presso la chiesa di San Francesco a Figline V.no (FI), fr. Antonello Mura è diventato Presbitero per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Mons. Stefano Manetti, Vescovo di Fiesole. Concelebravano Mons. Mario Meini, Vescovo emerito di Fiesole, Mons. Rodolfo Cetoloni, Vescovo emerito di Grosseto, insieme al Ministro provinciale, fr. Livio Crisci, e a molti confratelli sacerdoti. Dopo la celebrazione i fedeli sono stati accolti nel chiostro del convento per un momento di convivialità e di festa.

Apertura dell’VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco
08
Gen

Apertura dell’VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco

Venerdì 5 gennaio 2024 la Famiglia francescana ha aperto ufficialmente l’VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco, presso il santuario de La Verna, con un evento dal titolo “Dalle ferite la vita nuova”. La giornata ha avuto inizio alle 7.00 con l’ufficio delle letture, seguito dalle lodi mattutine e dalla S. Messa presieduta da Fr. Massimo Fusarelli, Ministro generale dei Frati Minori. Nell’omelia, Fr.